Procedimenti in materia di difesa del suolo, tutela e gestione delle risorse idriche, tutela della costa e degli abitati costieri.
Con Legge Regionale 22 del 3 marzo 2015, la Regione Toscana, in attuazione della legge 7 aprile 2014, numero 56 (disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni), ha provveduto al riordino delle funzioni, già esercitate dalle province e dalla Città metropolitana di Firenze, prevedendo il trasferimento alla Regione medesima delle competenze in varie materie.
Con Legge Regionale 80 del 28 dicembre 2015 è stato delineato il rinnovato sistema delle competenze nelle specifiche materie della difesa del suolo, della tutela delle risorse idriche, della costa e degli abitati costieri.
Sulla scorta delle indicazioni del legislatore regionale, la delibera della Giunta 1341 del 29 dicembre 2015 fornisce - in attesa di Regolamenti specifici che saranno adottati nel corso del 2016 nei termini previsti dalla legge- indirizzi operativi per lo svolgimento delle funzioni amministrative regionali in materia di difesa del suolo, in modo da assicurare la continuità nella gestione dei servizi secondo le nuove competenze.
Ciò premesso, ai fini di una pronta operatività si informa che le comunicazioni scritte dirette agli Uffici afferenti alla Direzione Difesa del suolo e Protezione Civile potranno essere inviate con modalità telematica, secondo le indicazioni disponibili alla pagina: https://www.regione.toscana.it/-/posta-elettronica-certificata-pec
Le comunicazioni così inviate tramite i canali di comunicazione telematici giungono al Sistema di Protocollo della Regione Toscana, che provvede alla protocollazione ed all'assegnazione agli uffici competenti.
Come meglio precisato alla pagina sopraindicata, l'utente che utilizza il canale telematico deve:
- inviare una comunicazione per ciascuna istanza;
- indicare, nel corpo della mail in caso di PEC, il settore competente, un riferimento alla tipologia di istanza e eventualmente fare riferimento a documenti ricevuti (n. protocollo e data);
- attenersi scrupolosamente alle indicazioni previste dal singolo procedimento (es. oggetto previsto, formati richiesti etc.)
- la Pec non deve essere utilizzata per la trasmissione di comunicazioni non ufficiali/istituzionali.
E' disponibile la modulistica da utilizzare per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti nelle materie della difesa del suolo, della tutela delle risorse idriche, della costa e degli abitati costieri.
ATTENZIONE:
- Le domande di cui agli allegati A, B, C, L, M, N, O, P possono essere presentate solo ed esclusivamente via PEC (posta elettronica certificata) oppure con il sistema web Apaci selezionando come amministrazione destinataria "Regione Toscana Giunta"
- Le domande di cui agli allegati D, E, F, G, H, I possono essere presentatevia via PEC (posta elettronica certificata), con il sistema web Apaci selezionando come amministrazione destinataria "Regione Toscana Giunta" e, fino al 30/06/2016, è ammessa anche la presentazione cartacea presso gli uffici competenti per territorio.
Modulistica stampabile in formato .pdf
- Allegato A - Modulo 1 domanda omologazione idraulica
- Allegato B - Modulo 2 domanda autorizzazione idraulica e concessioni suoli
- Allegato B1 - Modulo 2 bis - cambio titolarità
- Allegato C - Modulo 2bis domanda autorizzazione idraulica
- Allegato D - Modulo 3 domanda licenza di attingimento
- Allegato E - Modulo 4 domanda di concessione di acque pubbliche
- Allegato F - Modulo 5 domanda di rinnovo concessione acque superficiali
- Allegato G - Modulo 6 denuncia pozzo ad uso domestico
- Allegato H - Modulo 7 domanda di ricerca e concessioni acque sotterranee
- Allegato I - Modulo 8 domanda di autorizzazione pozzo domestico
- Allegato L1 - Denuncia di esistenza invasi modulo 9
- Allegato L2 - Costruzione/Cessazione/Adeguamento/Sanatoria/Regolarizzazione/Progetto gestione invasi
- Allegato L3 - Comunicazione dati catasto regionale invasi allegato D
- Allegato M - Modello A movimentazione sedimenti marini enti pubblici
- Allegato N - Modello B movimenti sedimenti marini privati
- Allegato O - Modello C movimenti sedimenti marini variante
- Allegato P - Modello D movimenti sedimenti marini proroga
Modulistica editabile in formato .odt
- Allegato A - Modulo 1 domanda omologazione idraulica
- Allegato B - Modulo 2 domanda autorizzazione idraulica e concessioni suoli
- Allegato B1 - Modulo 2 bis - cambio titolarità
- Allegato C - Modulo 2bis domanda autorizzazione idraulica
- Allegato D - Modulo 3 domanda licenza di attingimento
- Allegato E - Modulo 4 domanda di concessione di acque pubbliche
- Allegato F - Modulo 5 domanda di rinnovo concessione acque superficiali
- Allegato G - Modulo 6 denuncia pozzo ad uso domestico
- Allegato H - Modulo 7 domanda di ricerca e concessioni acque sotterranee
- Allegato I - Modulo 8 domanda di autorizzazione pozzo domestico
- Allegato L1 - Denuncia di esistenza invasi modulo 9
- Allegato L2 - Costruzione/Cessazione/Adeguamento/Sanatoria/Regolarizzazione/Progetto gestione invasi
- Allegato L3 - Comunicazione dati catasto regionale invasi allegato D
- Allegato M - Modello A movimentazione sedimenti marini enti pubblici
- Allegato N - Modello B movimenti sedimenti marini privati
- Allegato O - Modello C movimenti sedimenti marini variante
- Allegato P - Modello D movimenti sedimenti marini proroga
>> Cerca l'ufficio competente per il tuo comune
Uffici (i numeri telefonici sono in corso di revisione)
- Genio Civile Toscana Nord - mail: geniocivile.toscananord@regione.toscana.it
- Lucca - Via Quarquonia, 1 Lucca (LU) - Difesa del suolo - Tel. 0583/430511
- Massa - Via Democrazia, 17 Massa (MS) - Difesa del suolo - Tel. 0585/89911
- Genio Civile Valdarno Superiore - mail: geniocivile.valdarnosuperiore@regione.toscana.it
- Arezzo - Via Testa, 2 Arezzo (AR) - Difesa del suolo - Tel. 0575/359711
- Firenze - Via San Gallo, 34/A Firenze (FI) - Difesa del suolo - Tel. 055/4622711
- Genio Civile Valdarno Centrale e Tutela dell'Acqua - mail: geniocivile.valdarnocentrale@regione.toscana.it
- Prato - Via Cairoli, 25 Prato (PO) - Difesa del suolo - Tel. 0574/604239
- Pistoia - Piazza della Resistenza, 54 Pistoia (PT) - Difesa del suolo - Tel. 0573/992811
- Genio Civile Valdarno Inferiore e Costa - mail: geniocivile.costa@regione.toscana.it
- Pisa - Via Emilia, 448 Pisa (PI) - Difesa del suolo - Tel. 050/7518111
- Livorno - Via Aristide Nardini D.M., 31 Livorno (LI) - Tel. 0586/26441
- Genio Civile Toscana Sud - mail: geniocivile.toscanasud@regione.toscana.it
- Grosseto - Via Cavour, 16 Grosseto (GR) - Difesa del suolo - Tel. 0564/423711
- Siena - Piazzale Rosselli, 23 Siena (SI) - Difesa del suolo - Tel. 0577/228911